Il Coordinatore Distrettuale IFSR-ITALIA
Il Coordinatore Distrettuale è il rappresentante ufficiale della IFSR-ITALIA all’interno del Distretto, ed è responsabile dell’organizzazione di incontri, assemblee, convegni e forum distrettuali per promuovere l’IFSR.
Il Coordinatore Distrettuale deve mantenere relazioni costanti con i Coordinatori Provinciali e stabilire rapporti collaborativi con il Movimento Scout del proprio Distretto al fine di promuovere relazioni con la Fellowship.
È compito del Coordinatore Distrettuale favorire scambi di rappresentanza agli incontri istituzionali del Rotary e del Movimento Scout all’interno del proprio Distretto, nonché riconoscere e premiare individui che abbiano reso servizi particolarmente meritevoli allo Scoutismo e al Rotary a livello distrettuale.
Il Coordinatore Distrettuale potrà formare una Squadra Distrettuale, composta da non più di quattro soci, selezionati personalmente. Questa squadra dovrà includere un rappresentante del Movimento Scout locale, un rappresentante dei soci ordinari, un rappresentante dei soci sostenitori e un Tesoriere Esecutivo.
Il Coordinatore Distrettuale lavorerà in stretta collaborazione con l’intera Squadra Distrettuale e con il Presidente Nazionale IFSR-ITALIA.
Per la realizzazione dei programmi annuali, il Coordinatore Distrettuale può richiedere un finanziamento al Comitato Esecutivo e, per suo tramite, al Tesoriere Esecutivo Nazionale, presentando un programma annuale e un bilancio preventivo. Il Coordinatore Distrettuale, in questo caso, deve nominare un Tesoriere Esecutivo Distrettuale IFSR, il quale è tenuto a inviare il rendiconto delle spese almeno 30 giorni prima dell’Assemblea di Sezione dei soci.
Il Coordinatore Distrettuale è nominato dal Presidente Nazionale, sentiti il Governatore Distrettuale e i soci del Distretto.
(Questo estratto sintetico stabilisce le responsabilità, le procedure e le relazioni del Coordinatore Distrettuale all’interno dell’organizzazione IFSR-ITALIA).